
APPROFONDIMENTI MEDICI / Notizie, eventi e approfondimenti
I pazienti obesi non hanno bisogno di perdere tempo prima dell’intervento di sostituzione articolare
Approfondimenti medici - 07/08/2017
i risultati di uno studio USA
Un nuovo studio statunitense rileva come i pazienti obesi che hanno subito un intervento di sostituzione articolare totale abbiano risultati simili rispetto al livello di dolore e alla funzione rispetto a soggetti normo peso.
Secondo Wenjun Li, professore associato di medicina presso la UMass Medical School e autore dello studio in questione, non è necessario chiedere a un paziente obeso di perdere peso prima dell’intervento. La cosa, infatti, può non essere facile per chi già di base prova dolore.
I dati riportati dall’equipe di Wenjun Li hanno dimostrato che i pazienti obesi possono beneficiare quasi come gli altri dei vantaggi della chirurgia articolare, con risultati ottimi sia per quanto riguarda la funzione fisica, sia per quel che concerne il dolore.
Lo scopo specifico di questo studio, i cui dettagli sono stati pubblicati sulle pagine del Journal of Bone and Joint Surgery, è stato quello di valutare l’entità del rilievo del dolore e del miglioramento della funzione fisica in pazienti con diversi livelli di obesità sottoposti a sostituzione articolare chirurgica.
Ricerche precedenti avevano documentato come l’obesità fosse associata a un minimo rischio d’infezione dopo la chirurgia articolare del ginocchio. Questo può scoraggiare i pazienti obesi che vogliono sottoporsi a un intervento chirurgico. Nella ricerca della UMass Medical School, effettuata monitorando nell’arco di 6 mesi la situazione di più di 4.000 pazienti sottoposti a interventi di sostituzione dell’anca e del ginocchio, si segnala però che anche questi soggetti possono trovare sollievo dall’intervento di sostituzione articolare, con benefici molto superiori alle complicazioni.
Leggi tutti gli approfondimenti medici
Ultimi aricoli pubblicati
Notizie, eventi e approfondimenti medici a cura del dott. Luigi Mazzoleni, chirurgo ortopedico che visita in Lombardia, Liguria, Sicilia e Puglia.
-
07/08/2017
I pazienti obesi non hanno bisogno di perdere tempo prima dell’intervento di sostituzione articolare -
17/07/2017
Obesità infantile collegata a un maggior rischio di problemi all’anca -
17/07/2017
Osteoartite al ginocchio: le iniezioni di steroidi non portano benefici -
17/07/2017
Osteoartite al ginocchio: le iniezioni di steroidi non portano benefici -
07/07/2017
Osteoartrite: prevenire la carenza di molecole chiave può ritardare la necessità di sostituzioni articolari -
07/07/2017
Il BMI più alto diminuisce i tempi di guarigione delle lesioni -
23/06/2017
La prima cartilagine biostampata in India -
23/06/2017
Ossa rotte: la tomografia computerizzata in grado di individuare le fragilità e di prevedere la sopravvivenza -
14/06/2017
Nuova tecnica per il trattamento della frattura di Jones -
14/06/2017
Bruciare grassi migliora la salute delle ossa -
19/05/2017
Osteoartrite: uno studio conferma che la degenerazione del ginocchio si riduce con la perdita di peso -
19/05/2017
Il rumore al ginocchio può essere un segno precoce di osteoartrite -
19/05/2017
Il rumore al ginocchio può essere un segno precoce di osteoartrite -
03/05/2017
Il fumo aumenta la probabilità di dover ricorrere alla rioperazione -
03/05/2017
Le cellule stampate in 3D riescono a sopravvivere nel corpo umano
CANALE FACEBOOK
Se ancora non lo conosci, segui il Canale Facebook del dott. Mazzoleni e aggiungi il tuo "Mi piace"